25/11/2025
L'invenzione del turismo di massa – ovvero: perché Roma è al completo da 1600 anni
Nel 2025 più di 60 milioni di persone hanno visitato Roma: la città ha vissuto un Anno Santo in stato di emergenza. Eppure il sovraffollamento turistico sul Tevere non è una novità. Dal 400 d.C. i viaggiatori arrivano senza sosta e già nel Medioevo il numero dei pellegrini superava quello degli abitanti locali. Da luogo di pellegrinaggio per i cristiani in cerca di salvezza, la Città Eterna si è trasformata nella meta dei sogni dei privilegiati d'Europa in viaggio per il Grand Tour, fino a diventare la pittoresca destinazione del moderno turismo di consumo. Un affare enorme per alcuni, un disastro colossale per altri.
Come Roma ha inventato il turismo e il turismo ha inventato Roma: questo sarà il tema della serata. La giornalista Birgit Schönau, corrispondente di lunga data dalla Germania per il settimanale Die Zeit, vive da 35 anni nel centro della città. Recentemente ha pubblicato un libro sulla storia culturale di Roma intitolato “Die Geheimnisse des Tibers. Rom und sein ewiger Fluss” (I segreti del Tevere. Roma e il suo fiume eterno, C.H.Beck).
L'evento si terrà il 21 gennaio alle ore 18 nella Klemperer-Saal della SLUB, Dresda.